ForexWiki
Vai alla home di Forexwiki

E - Glossario Forex

E-Mini

Un E-Mini è un contratto future scambiato sullo Chicago Mercantile Exchange che rappresenta una frazione di un normale contratto future. Gli (...)

Effetto Balassa Samuelson

Cosa spiega I paesi con una forte crescita produttiva sperimentano anche una forte crescita dei salari, che porta a tassi di cambio reali più (...)

EGP

EGP è il simbolo utilizzato per indicare la Sterlina Egiziana, la valuta corrente in Egitto. Nel 1834, l’EGP sostituì il Piastre egiziano. La (...)

Elliott: Teoria delle Onde

La Teoria delle Onde fu elaborata negli anni Trenta da Ralph Nelson Elliott ed è, ancora oggi, una teoria molto utilizzata nell’analisi dei mercati (...)

EMA: media mobile esponenziale

La media mobile esponenziale o EMA (dall’inglese Exponential Moving Average) è un indicatore lagging e viene spesso utilizzata per sopperire alle (...)

Engulfing

I pattern engulfing (engulf in inglese significa "inghiottire") sono segnali di forte inversione e possono essere di tipo rialzista o ribassista. (...)

Entry Order

Un Entry Order è un ordine di entrata sul mercato ad uno specifico prezzo. Gli ordini entry si distinguono in due tipologie: Limit Entry e Stop (...)

ERM II

ERM è l’acronimo che sta per European Exchange Rate Mechanism (ERM) tradotto in italiano con l’acronimo AEC, Accordi Europei di Cambio. Scopi Si (...)

ESMA

ESMA (European Securities and Markets Authority) è un ente regolatore del Forex Europeo a carattere indipendente che ha come scopo quello di (...)

ETF

ETF è una sigla che sta per Exchange Traded Fund indicando un tipo di asset che tratta un indice, una commodity o un paniere di beni, come se (...)

Ethereum

Ethereum rientra a pieno titolo nella più ampia categoria delle criptovalute. Esso è secondo soltanto al più noto Bitcoin, ma presenta (...)

Ethereum Classic

Ethereum Classic è una seconda versione della piattaforma Blockchain. A luglio del 2016, la creazione di DAO da parte di Ethereum è stata oscurata (...)

EUR (Euro)

EUR è il codice utilizzato nel settore per indicare l’Euro, la valuta con corso legale in diciassette paesi d’Europa. Attualmente, gli stati membro (...)

EUR/CAD

EUR/CAD è l’abbreviazione utilizzata per indicare il cambio dell’euro e del dollaro canadese: la coppia valutaria che ci dice quanti dollari (...)

EUR/CHF

EUR/CHF è il simbolo del cambio in cui l’Euro è la valuta base, mentre il Franco Svizzero (CHF) è la valuta quotata. La quotazione di EUR/CHF ci (...)

EUR/DKK

Il simbolo EUR/DKK è utilizzato per indicare il cambio tra Euro e Corona Danese Secondo i dati della Banca Centrale Europea, il cambio EUR/DKK è (...)

EUR/GBP

EUR/GBP è il simbolo che indica la coppia formata da Euro e Sterlina così come vengono scambiate sul mercato internazionale delle valute. In questo (...)

EUR/JPY

EUR/JPY è il simbolo che indica il cambio tra Euro e Yen Giapponse, una delle coppie di valute più popolari e scambiate nel forex. Una delle (...)

EUR/PLN

EUR/PLN è il simbolo utilizzato il cambio tra Euro e Zloty Polacco. Secondo i dati della Banca Centrale Europea dal 4 gennaio 1999 al 20 dicembre (...)

EUR/SEK

EUR/SEK è il simbolo utilizzato per indicare il cambio tra Euro e Corona Svedese. Secondo i dati della Banca Centrale Europea, dal 4 gennaio 1999 (...)

EUR/TRY

EUR/TRY è il simbolo che indica il cross esotico tra Euro e Nuova Lira Turca, la valuta entrata in circolazione nel 2005 in Turchia e nella (...)

EUR/USD

L’abbreviazione utilizzata per indicare il cambio dell’euro e del dollaro USA: la coppia valutaria ci dice quanti dollari (USD) sono necessari per (...)

Eurobarometro

Eurobarometro è il nome della pubblicazione ad opera Commissione Europea che misura ed analizza le tendenze dell’opinione pubblica in tutti gli (...)

EuroCOIN™

EuroCOIN™ è il nome di uno dei principali indicatori di ciclo economico disponibile in real time per la crescita del PIL della zona Euro. (...)

Evening Doji Star

Il pattern Evening doji star rientra nella categoria dei pattern evening star ed è un forte segnale di inversione costituito da tre candele: (...)

Evening Star

Il pattern evening star è generalmente un pattern di inversione che si forma alla fine di un trend. Il pattern evening star è costituito da tre (...)