C - Glossario Forex
Cable
Nel gergo Forex, Cable è il nome comunemente dato alla coppia valutaria GBP/USD (Sterlina inglese/Dollaro USA).
Tale nomignolo deriva dal (...)
CAD
Nel Forex, CAD è il simbolo della valuta canadese: il Dollaro Canadese.
Ogni dollaro canadese (CAD) è composto di 100 centesimi e, a volte, è (...)
Calendario Economico
Quotidianamente, vengono rilasciati indicatori statistici e report in grado, nel breve e brevissimo termine, di far muovere mercati e prezzi (...)
Canale di trend
Riprendendo il concetto della trendline, il canale di trend si costruisce disegnando una linea parallela a quella della linea di trend. Tre tipi (...)
Capital Asset Princing Model (CAPM)
Il Capital Asset Princing Model è un modello dei mercati finanziari proposto dei ricercatori Sharpe, Lintner e Mossin. In realtà a proporre il (...)
Cardano
Cardano è a tutti gli effetti una criptovaluta, una delle più giovani sul mercato.
Nata nel settembre del 2017, la moneta digitale ha messo (...)
Carry Trade
Nel Foreign Exchange, si definisce Carry Trade una strategia in cui l’investitore vende ua certa valuta ad un tasso di interesse basso ed usa i (...)
Cartolarizzazione
La cartolarizzazione è una tecnica finanziaria utilizzata da banche o altre istituzioni finanziarie per trasformare dei crediti illiquidi, come (...)
CDS (Credit Default Swap)
I CDS, acronimo di Credit Default Swap, sono contratti derivati (di tipo credit derivatives) e sono i più e diffusi al mondo, utilizzati per (...)
Certificates
I certificates in sostanza sono molto simili ai covered warrant e l’ETF. Si tratta infatti di strumenti finanziari che seguono l’andamento di (...)
Certificati del Tesoro zero-coupon
I certificati del Tesoro zero coupon sono titoli privi di cedola emessi del Governo per finanziare il debito pubblico italiano. Hanno durata pari (...)
Certificati di credito del Tesoro (CcT)
I CcT sono strumenti di copertura del debito pubblico costituiti da titoli al portatore o all’ordine a medio-lungo termine e forniscono un tasso (...)
Certificati di credito del Tesoro (CCTeu)
I CCTeu sono titoli a indicizzazione finanziaria simili ai CcT ad eccezione del meccanismo di indicizzazione che, in questi nuovi titoli, è (...)
CFD
CFD, acronimo di Contract For Difference (letteralmente, ’contratto per differenza’), è il nome dato ad un particolare tipo di strumento finanziario (...)
CFTC
CFTC (United States Commodity Futures Trading Commission) è l’agenzia di Governo Statunitense che si occupa della regolamentazione del mercato dei (...)
CHF
CHF è l’abbreviazione utilizzata per indicare il Franco Svizzero, la valuta corrente in Svizzera.
Visto che in Svizzera le lingue ufficiali sono (...)
CNY
CNY è il simbolo che indica il Renminbi, la valuta della Repubblica Popolare della Cina.
Il Renminbi, detto anche Yuan, è composto da 10 jiao e (...)
Commodity
Commodity (al plurale commodities) è uno dei tanti termini inglese entrati a far parte nel linguaggio comune dell’economia. Nell’accezione più (...)
Commodity Channel Index (CCI)
Il Commodity Channel Index è un oscillatore statistico della famiglia dei cosiddetti "indicatori leading". E’ utilizzato nell’analisi tecnica per (...)
Contratto forward (a termine)
Il contratto derivato forward (a termine in italiano) in finanza consiste in un accordo tra due parti dove il compratore accetta di vendere un (...)
Coppia valutaria (currency pair)
Nel Forex, il valore di una valuta è rilevante soltanto se paragonato ad un altra. Per questo i trader FX hanno sempre a che fare con coppie (...)
Correlazione
In finanza, si intende con correlazione una misura statistica di come due titoli si influenzino reciprocamente.
Il termine è usato sia nel senso (...)
Coupon-stripping
L’operazione di coupon-stripping è stato istituito in Italia con il decreto del Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica (...)
Covered Warrant
I covered warrant conferiscono a chi li possiede la facoltà di acquistare o di vendere ad un prezzo prefissato, entro una certa data, un (...)
CPI
L’indice dei prezzi al consumo, noto in inglese come CPI (Consumer Price Index) è una misura statistica data dalla media dei prezzi ponderati (...)
Credit Crunch
Si parla di credit crunch in particolari condizioni economiche durante le quali gli investimenti scarseggiano. Banche e investitori diventano (...)
Criptovalute
Le criptovalute sono a tutti gli effetti delle monete virtuali che permettono di compiere operazioni in sicurezza e anonimato.
Esse possono (...)
Croce della Morte (Analisi Tecnica)
Per Croce della Morte si intende, in analisi tecnica, l’incrocio di una media mobile veloce al di sotto di una media mobile lenta su un grafico a (...)
Cross Valutari
Con "cross valutari" si indicano quelle coppie valutarie che non contengono il Dollaro Americano. I cross maggiormente scambiati sono quelli che (...)
Cunei
I cunei sono figure di continuazione e, in base al trend che li precede, possono essere rialzisti oppure ribassisti. I cunei si formano quando il (...)
Cup with Handle
Il pattern Tazza con Manico
Curva di Phillips
La curva di Phillips è un concetto economico sviluppato da A. W. Phillips secondo il quale tra inflazione e disoccupazione c’è una relazione (...)
CySEC
CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission) è un ente regolatore Forex, si tatta di un organismo regolatore cipriota a carattere pubblico e (...)