Tazza con manico
La tazza con manico (in inglese Cup with handle) è un pattern di continuazione rialzista che evidenzia un periodo di consolidamento al quale può seguire un breakout.
Il pattern fu sviluppato da William O’Neil e spiegato nel 1988 nel suo primo libro "Come guadagnare in Borsa".
Tazza con manico
Come suggerisce il nome, il pattern della tazza con manico è costituito da due parti: la tazza (cup) ed il manico (handle).
La tazza si crea dopo un periodo di rialzo e potrebbe sembrare una correzione dal fondo "tondeggiante". Una volta che il grafico abbia completato la figura della tazza, sulla destra si crea un range di trading - il manico.
Generalmente, il pattern della tazza con manico è evidente nei grafici a base mensile o giornaliera e il breakout del manico segnala la continuazione del trend.