ForexWiki
Vai alla home di Forexwiki

Tipi di ordine - Forex Wiki

Voci correlate a Tipi di ordine:

Al meglio

Un ordine "al meglio" ha l’istruzione condizionale di essere compilato solo e soltanto ad un prezzo specificato o superiore. A differenza di un (...)

Buy Stop (ordine)

Un ordine Buy Stop è un tipo di ordine utilizzato nel Forex; questo ordine prevede l’interruzione degli acquisti e viene in genere piazzato al di (...)

Entry Order

Un Entry Order è un ordine di entrata sul mercato ad uno specifico prezzo. Gli ordini entry si distinguono in due tipologie: Limit Entry e Stop (...)

Good ’Til Cancelled (GTC)

GTC è l’abbreviazione di Good Till Cancelled, ovvero "valido fino alla cancellazione": si tratta infatti di un ordine che rimane attivo fino alla (...)

Good for the day (GFD)

GFD sta per "good for the day" ovvero, "valido per il giorno" ed è un tipo di ordine che rimane atrtivo fino alla chiusura della giornata di (...)

Limit Entry Order

I Limit Entry Order sono ordini di tipo Entry e consentono di entrare nel mercato acquistando al di sotto, o vendendo al di sopra, di un (...)

Market Order

Il market order è in tipo di ordine con il quale si piazza un ordine di vendita o acquisto che il broker eseguirà al miglior prezzo (...)

One Cancels the Other (OCO)

Gli ordini OCO, ovvero One cancels the other (letteralmente, uno cancella l’altro) sono la combinazione di due tipi di ordini: entry e stop loss. (...)

One Triggers the Other (OTO)

OTO sta per One Triggers the Other, ovvero "uno innesca l’altro". Infatti l’ordine OTO consiste nel piazzare un ordine che sarà innescato subito (...)

Stop Entry Order

Gli Stop Entry Orders sono un tipo di Entry Order, come i Limit Entry Order, ma differiscono da questi poiché permettono di acquistare al di (...)

Stop Loss Order

“Gli Ordini Stop Loss sono ordini che consentono di chiudere una posizione ad un prezzo prestabilito.” Ad esempio, se un trader decide di andare (...)

Take Profit

Il take profit è un ordine usato nel trading online per specificare la quotazione esatta o il numero di pips a partire dal livello di prezzo (...)