ForexWiki
Vai alla home di Forexwiki

Indicatori Tecnici - Forex Wiki

Gli indicatori tecnici sono strumenti statistici che vengono utilizzati per nell’analisi, per l’interpretazione dei movimenti dei mercati valutari.

Esistono differenti tipi di indicatori (siano essi "leading" oppure "lagging") ed ognuno è utilizzato come possibile chiave di lettura dei grafici valutari da parte dei trader che, in base alle loro analisi (tecniche e/o fondamentali), decidono o meno di aprire posizioni sul mercato.

Un’analisi tecnica che sia vincente ed efficace, si basa sull’utilizzo di più indicatori, ma è importante conoscere bene gli strumenti che si sceglie di utilizzare. Per questo può esse utile inquadrare i diversi indicatori tecnici suddividendoli in base alle informazioni che questi veicolano.

Indicatori tecnici: cosa indicano?

Tra gli indicatori tecnici, possiamo distinguere le seguenti categorie:

Importante! Molti indicatori Forex si basano sul concetto di Media Mobile.

Voci correlate a Indicatori Tecnici:

ADL

ADL, Advance Decline Line, è un indicatore di trend utilizzato nel Forex per identificare e confermare la forza di un trend o per individuare (...)

ADX (Avarage Directional Index)

L’indicatore ADX (Average Directional Index) è uno strumento statistico utilizzato per misurare la forza, ovvero il momentum di un trend. (...)

Aroon (indicatore tecnico)

L’Indicatore Aroon è un indicatore tecnico utilizzato per l’identificazione dei trend e la possibilità di inversione. Aroon Indicator Il principio (...)

Average True Range (ATR)

L’Average True Range è un indicatore statistico utilizzato per la misurazione della volatilità dei mercati ideato da Welles Wilder e descritto per (...)

Bande di Bollinger

Le Bande di Bollinger (che devono il nome al loro inventore John Bollinger, autore e analista finanziario americano) sono uno strumento (...)

Commodity Channel Index (CCI)

Il Commodity Channel Index è un oscillatore statistico della famiglia dei cosiddetti "indicatori leading". E’ utilizzato nell’analisi tecnica per (...)

DEMA

DEMA sta per Double Exponential Moving Average, ovvero una media mobile esponenziale doppia ed è una media mobile più veloce e più "smooth" (...)

Directional Movement Index (DMI)

Il Directional Movement Index (Indice di Movimento Direzionale) è un indicatore sviluppato da J. Welles Wilder per identificare la presenza di (...)

Elliott: Teoria delle Onde

La Teoria delle Onde fu elaborata negli anni Trenta da Ralph Nelson Elliott ed è, ancora oggi, una teoria molto utilizzata nell’analisi dei mercati (...)

EMA: media mobile esponenziale

La media mobile esponenziale o EMA (dall’inglese Exponential Moving Average) è un indicatore lagging e viene spesso utilizzata per sopperire alle (...)

Indicatori Lagging

Gli indicatori lagging sono indicatori tecnici ovvero, strumenti statistici che forniscono un segnale dopo l’avvenuta formazione di un trend. (...)

Indicatori Leading

Gli indicatori leading sono quegli indicatori tecnici che si pongono di prevedere statisticamente l’andamento futuro dei prezzi in base ai (...)

Indicatori Tecnici

Gli indicatori tecnici sono strumenti utilizzati per l’analisi e l’interpretazione dei mercati valutari, basati sull’andamento dei prezzi delle (...)

Keltner Channel

Il Keltner Channel (o Canale di Keltner) è un indicatore di analisi tecnica per certi versi simile alle bande di Bollinger. Il Keltner Channel si (...)

MACD

MACD è un acronimo che sta per Moving Average Convergence/Divergence; si tratta di un indicatore tecnico, o meglio un indicatore di momentum (...)

Oscillatore Stocastico

L’oscillatore stocastico è un indicatore statistico utilizzato per individuare le situazioni di mercato definite come ipercomprato o ipervenduto. (...)

Parabolic Stop and Reverse (SAR)

Il Parabolic SAR (Stop And Reverse) è un indicatore statistico di tipo lagging utilizzato nell’analisi tecnica per individuare la possibile fine di (...)

Pivot Point

I Pivot Point sono indicatori tecnici utilizzati per individuare supporti e resistenze nel trading a breve termine. I pivot point, inoltre, (...)

PPO

L’indicatore PPO, Percentage Price Oscillator, è un indicatore di trend molto simile al MACD. Analogamente all’indicatore MACD, il PPO mostra la (...)

Relative Strength Index (RSI)

Il Relative Strength Index (RSI) è un indicatore statistico utilizzato come indicatore di momentum rispetto alle fasi di iper-venduto o (...)

SMA: media mobile semplice

La media mobile semplice ovvero, SMA (dall’inglese Simple Moving Average) è un indicatore statistico di tipo lagging calcolato sommando gli ultimi (...)

Trix

Trix è un indicatore classificabile come leading che può essere utilizzato per riconoscere eventuali punti di inversione all’interno di un trend e (...)

Volume

Nel forex trading, il volume fornisce indicazioni circa lo stato di salute di un trend; quando il trend è in crescita, il volume aumenta. Anche (...)