Voci correlate a Economia e Finanza:
Bad Bank
Bad Bank è il nome inglese col quale viene indicata una istituzione finanziaria creata appositamente per farvi confluire gli asset tossici.
Tali (...)
Bank of England
La Bank of England, o Banca d’Inghilterra, è la banca centrale del Regno Unito. L’attuale governatore della banca è Mark Carney, succeduto a Mervyn (...)
Base Monetaria
La base monetaria rappresenta l’aggregato di moneta legale (monete e banconote) e attività finanziarie convertibili in moneta. In atre parole, la (...)
Blue chip
Una blue chip è una società riconosciuta a livello nazionale, ben consolidata e finanziariamente solida. Le caratteristiche delle blue chip
Le (...)
Contratto forward (a termine)
Il contratto derivato forward (a termine in italiano) in finanza consiste in un accordo tra due parti dove il compratore accetta di vendere un (...)
Credit Crunch
Si parla di credit crunch in particolari condizioni economiche durante le quali gli investimenti scarseggiano. Banche e investitori diventano (...)
Curva di Phillips
La curva di Phillips è un concetto economico sviluppato da A. W. Phillips secondo il quale tra inflazione e disoccupazione c’è una relazione (...)
Disoccupazione ciclica
La disoccupazione ciclica è quel fattore che all’interno della disoccupazione generale è associata ai fattori ciclici dell’economia. Quando il ciclo (...)
Disoccupazione Frizionale
Si definisce frizionale quel tipo di occupazione che è sempre presente all’interno di un’economia e che deriva dalle transizioni temporanee dei (...)
Disoccupazione strutturale
La disoccupazione strutturale è una forma duratura di disoccupazione, causata da profondi cambiamenti nell’economia. Le cause della disoccupazione (...)
Eurobarometro
Eurobarometro è il nome della pubblicazione ad opera Commissione Europea che misura ed analizza le tendenze dell’opinione pubblica in tutti gli (...)
EuroCOIN™
EuroCOIN™ è il nome di uno dei principali indicatori di ciclo economico disponibile in real time per la crescita del PIL della zona Euro. (...)
Fallimento ordinato
Fallimento ordinato è il nome del meccanismo approvato dall’Unione Europea per gestire il fallimento delle banche.
Si tratta di un meccanismo (...)
Finanza comportamentale
La finanza comportamentale è campo della finanza che propone teorie basate sulla psicologia per spiegare le anomalie sui mercati finanziari. (...)
Forward Guidance
La "forward guidance" è una strategia adottata dalle banche centrali. Si tratta di una strategia comunicativa mediante la quale, la banca dà (...)
Haircut
In finanza il termine haircut è spesso utilizzato con due diverse accezioni: Indica la differenza tra i prezzi ai quali un market maker può (...)
Hedge Fund
Gli Hedge Fund, anche detti in italiano "fondi speculativi" sono fondi di investimento che utilizzano diverse strategie ed operano su più mercati (...)
Isteresi
In economia, l’isteresi si riferisce ad una situazione che si verifica quando un qualsiasi evento storico influenza il percorso economico futuro. (...)
Moral Suasion
La Moral Suasion è uno strumento di politica economica non ufficiale con il quale i governi persuadono (e non costringono attraverso nuove (...)
Tasso di cambio
Con tasso di cambio si intende il rapporto col quale una valuta può essere scambiata con un’altra.
Ad esempio, supponendo che il tasso di cambio (...)
Triple Witching (giorno delle tre streghe)
Con il termine Triple Witching (giorno delle tre streghe, in italiano) si definisce l’evento in cui le opzioni sugli indici, le opzioni sulle (...)
Troika
Troika è la parola russa utilizzata per indicare un triumvirato, nello specifico quello caratteristico del partito comunista.
Nell’Unione Europea, (...)
Utile per azione - EPS
L’utile per azione (EPS) è la parte dell’utile netto di una società quotata concessa a ciascuna delle azioni ordinarie in circolazione.
L’utile per (...)
Wash Trading
Il Wash Trading è il processo di acquisto di azioni di una società attraverso un broker, con la vendita contemporanea di azioni della stessa (...)