ForexWiki
Vai alla home di Forexwiki

DEMA

DEMA sta per Double Exponential Moving Average, ovvero una media mobile esponenziale doppia ed è una media mobile più veloce e più "smooth" (adattiva) sviluppata con lo scopo di ridurre l’effetto lag (ritardo) prodotto dalle medie mobili tradizionali.

La DEMA è stata introdotta nel 1994, dall’articolo "Smoothing Data with Faster Moving Averages" di Patrick G. Mulloy nella rivista "Technical Analysis of Stocks & Commodities".

Scrive l’autore:

"Moving averages have a detrimental lag time that increases as the moving average length increases. The solution is a modified version of exponential smoothing with less lag time.."

Le medie mobili riportano un dannoso ritardo temporale che aumenta all’aumentare della lunghezza della media mobile. La soluzione è una versione modificata dello smoothing esponenziale con un lag temporale inferiore.

DEMA: la formula

  • DEMA periodo di default (t) = 21
  • La media DEMA non è il doppio della EMA
  • La media DEMA non è una media mobile di una media mobile.
  • La media DEMA è una combinazione di una EMA singola + doppia per un arco temporale minore rispetto a entrambe le originali.

Trading con la DEMA

La media DEMA, può essere utilizzata al posto delle medie mobili tradizionali e può aiutare ad individuare i punti di inversione in maniera più veloce di quanto non accada con la EMA.

La media DEMA viene in genere utilizzata su piattaforma Metatrader e negli stili di trading basati sugli incroci delle medie mobili.

Differenza tra il doppio crossover EMA e DEMA