Correlazione
In finanza, si intende con correlazione una misura statistica di come due titoli si influenzino reciprocamente.
Il termine è usato sia nel senso più stretto del suo significato, che spiegheremo di seguito, sia in senso più ampio parlando di influenza reciproca tra due titoli o due coppie valutarie.
Correlazione statistica
La correlazione è calcolata statisticamente con quello che viene definito coefficiente di correlazione e che varia tra -1 e +1.
La perfetta correlazione positiva (coefficiente +1) implica che se un titolo si muove, l’altro seguirà la stessa direzione. Al contrario, la perfetta correlazione negativa (coefficiente -1) implica che se un titolo si muove in una direzione, l’altro andrà nel senso opposto.
Il coefficiente 0 indica che i titoli in esame non hanno alcuna correlazione e che eventuali somiglianze direzionali siano attribuibili al caso.
In realtà è molto difficile trovare titoli che siano perfettamente correlati, tuttavia esistono molti titoli con un certo grado di correlazione, come ad esempio accade in molte coppie valutarie.