ForexWiki
Vai alla home di Forexwiki

Analisi Tecnica - Forex Wiki

L’analisi tecnica rappresenta lo studio dei movimenti dei prezzi di mercato a partire dal grafico. Presupponendo una ciclicità dei fenomeni di mercato, l’analisi tecnica individua a livello statistico (ma non scientifico) i fenomeni che si verificano sui mercati valutari.

Voci correlate a Analisi Tecnica:

ADX (Avarage Directional Index)

L’indicatore ADX (Average Directional Index) è uno strumento statistico utilizzato per misurare la forza, ovvero il momentum di un trend. (...)

Analisi Tecnica

Analisi Tecnica: L’arte di prevedere i movimenti dei prezzi sul mercato valutario, attraverso lo studio e l’analisi dei grafici, dei segnali e del (...)

Bande di Bollinger

Le Bande di Bollinger (che devono il nome al loro inventore John Bollinger, autore e analista finanziario americano) sono uno strumento (...)

Bandiere

Tra le figure di continuazione, le bandiere sono le più comuni e si formano dopo una fase di forte trend sia esso rialzista, oppure ribassista. (...)

Bearish 3

Il Bearish 3 è un pattern ribassista di continuazione costituito da due lunghe candele ribassiste (nere nell’illustrazione, oppure rosse su molte (...)

Bullish 3

Bullish 3 è un pattern rialzista di continuazione ed è costituito da una lunga candela rialzista seguita da tre candele ribassiste ed un’altra (...)

Canale di trend

Riprendendo il concetto della trendline, il canale di trend si costruisce disegnando una linea parallela a quella della linea di trend. Tre tipi (...)

Croce della Morte (Analisi Tecnica)

Per Croce della Morte si intende, in analisi tecnica, l’incrocio di una media mobile veloce al di sotto di una media mobile lenta su un grafico a (...)

Cunei

I cunei sono figure di continuazione e, in base al trend che li precede, possono essere rialzisti oppure ribassisti. I cunei si formano quando il (...)

Cup with Handle

Il pattern Tazza con Manico

Dark Cloud Cover (Nuvola Nera)

Dark Cloud Cover, la nuvola nera, è un pattern di inversione che si verifica durante le fasi di uptrend. E’ costituito da una lunga candela (...)

Divergence Trading

Con Divergence Trading si definisce una strategia di trading basata, appunto, sulle divergenze. Il trading sulle divergenze parte dalla (...)

Divergenza Regolare

La divergenza regolare, nell’ambito del divergence trading, viene interpretata come segnale della possibilità di inversione di un trend. La (...)

Doji

Le candele Doji sono particolari candele che hanno lo stesso prezzo di apertura e di chiusura. In generale, le candele Doji hanno un corpo (...)

Doppio Massimo

Il Doppio Massimo, inversamente rispetto al Doppio Minimo, è una figura di inversione ribassista, che si forma dopo un’azione dei prezzi a rialzo. (...)

Doppio Minimo

Doppio minimo è una figura di inversione che si forma dopo un lungo movimento ribassista dei prezzi e quando i prezzi toccano per due volte il (...)

Elliott: Teoria delle Onde

La Teoria delle Onde fu elaborata negli anni Trenta da Ralph Nelson Elliott ed è, ancora oggi, una teoria molto utilizzata nell’analisi dei mercati (...)

EMA: media mobile esponenziale

La media mobile esponenziale o EMA (dall’inglese Exponential Moving Average) è un indicatore lagging e viene spesso utilizzata per sopperire alle (...)

Engulfing

I pattern engulfing (engulf in inglese significa "inghiottire") sono segnali di forte inversione e possono essere di tipo rialzista o ribassista. (...)

Evening Doji Star

Il pattern Evening doji star rientra nella categoria dei pattern evening star ed è un forte segnale di inversione costituito da tre candele: (...)

Evening Star

Il pattern evening star è generalmente un pattern di inversione che si forma alla fine di un trend. Il pattern evening star è costituito da tre (...)

Falling Window

Il Falling Window è un pattern costituito da due candele in cui rimane una "finestra" tra il minimo della prima candela e il massimo della (...)

Grafico a barre (bar chart)

Il grafico a barre (in inglese bar chart) mostra contemporaneamente: prezzo di apertura, prezzo di chiusura, minimo e massimo del periodo. (...)

Grafico a candele (candlestick chart)

Il grafico a candele (in inglese candlestick chart) contiene informazioni riguardo ai prezzi di apertura, di chiusura, minimo e massimo della (...)

Grafico a linea (line chart)

Il grafico a linea (in inglese line chart) mostra una linea continua che collega i prezzi di chiusura di una valuta. Questo tipo di grafico (...)

Gravestone Doji

Il gravestone doji è un pattern di inversione costituito da una doji in cui il prezzo di apertura e quello di chiusura rappresentano il minimo (...)

Hammer

L’Hammer (ovvero, il martello) è un pattern rialzista di inversione che si forma durante le fasi di downtrend. E’ costituito da una candela (...)

Hammer Inverso

L’hammer inverso è un pattern di inversione che compare in fase di trend ribassista ed ha l’aspetto inverso rispetto all’hammer. Ovvero, una candela (...)

Hanging Man

L’hanging man, ovvero l’impiccato, è un pattern ribassista di inversione che si forma generalmente all’estremità superiore dell’intervallo di trading (...)

Harami

Il pattern Harami può essere interpretato sia come un pattern rialzista, sia come pattern ribassista. Vediamo come: Harami Ribassista Il pattern (...)

Heiken-ashi

Le candele Heiken-ashi sono talvolta dette anche candele Heikin-ashi. Graficamente molto simili alle candele giapponesi, le candele Heiken-ashi (...)

Indicatori Lagging

Gli indicatori lagging sono indicatori tecnici ovvero, strumenti statistici che forniscono un segnale dopo l’avvenuta formazione di un trend. (...)

Indicatori Leading

Gli indicatori leading sono quegli indicatori tecnici che si pongono di prevedere statisticamente l’andamento futuro dei prezzi in base ai (...)

Indicatori Tecnici

Gli indicatori tecnici sono strumenti utilizzati per l’analisi e l’interpretazione dei mercati valutari, basati sull’andamento dei prezzi delle (...)

Linea di Trend

Linea di trend, oppure in inglese trendline, è uno dei concetti basilari legati all’analisi tecnica, e uno strumento utilizzato per individuare (...)

MACD

MACD è un acronimo che sta per Moving Average Convergence/Divergence; si tratta di un indicatore tecnico, o meglio un indicatore di momentum (...)

Marubozu

Le candele Marubozu sono tipi di "candele giapponesi" senza ombra, ovvero rappresentano situazioni in cui i massimi e i minimi della sessione (...)

Mercato laterale

Nel Forex, si parla di mercato laterale quando i prezzi di una coppia oscillano in un range di prezzi, quindi tra un valore minimo ed uno massimo (...)

Morning Doji Star

Il pattern “morning doji star” è un pattern di inversione costituito da tre candele: la prima, una lunga candela ribassista la seconda, una (...)

Morning star

Il pattern “morning star” è un pattern di inversione che si forma generalmente alla fine di un trend; è costituito da tre candele: la prima, una (...)

On-Neck Line

Il pattern on-neck line è un pattern ribassista di continuazione costituito da due candele: la prima, ribassista, è seguita da una piccola candela (...)

Piercing Line

Il pattern Piercing line è un pattern di inversione costituito da due candele: una ribassista seguita da una rialzista che apre al minimo dei (...)

Pullback

Letteralmente, pullback significa "tirato indietro"; si tratta di un concetto dell’analisi tecnica che indica un piccolo ritracciamento del trend (...)

Relative Strength Index (RSI)

Il Relative Strength Index (RSI) è un indicatore statistico utilizzato come indicatore di momentum rispetto alle fasi di iper-venduto o (...)

Resistenza

La resistenza è il livello al di sopra del quale una coppia valutaria ha difficoltà a salire. Al livello della resistenza, il prezzo tende ad una (...)

Rising Window

Al contrario del pattern Falling Window, il Rising Window è un pattern costituito da due candele rialziste tra le quali c’è un “buco” (ovvero una (...)

Ritracciamento

Nel gergo Forex, parlando di ritracciamento (retracement in inglese) si indica una inversione temporanea nella direzione del prezzo di una coppia (...)

Separating Lines

Separating lines è un pattern di continuazione del trend corrente. In fase di uptrend è costituito da una candela ribassista seguita da una (...)

Shaven

In inglese "shaven" significa "rasato, sbarbato", infatti le candele cosiddette shaven sono quelle senza ombra inferiore (bottom), oppure (...)

Shooting Star

La candela shooting star è un segnale ribassista che può comparire durante le fasi di uptrend ed è costituita da una candela dal corpo piccolo, una (...)

SMA: media mobile semplice

La media mobile semplice ovvero, SMA (dall’inglese Simple Moving Average) è un indicatore statistico di tipo lagging calcolato sommando gli ultimi (...)

Spinning Top

Le spinning top sono candele (grafico candlestick) che presentano un corpo corto e ombre lunghe. Si tratta di figure molto importanti che possono (...)

Stella Doji (Doji star)

Il pattern Doji Star è un segnale di inversione sul grafico che viene confermato dalla candela successiva. E’ costituito da una candela Doji che (...)

Supporto

Il supporto è un livello di prezzo al di sotto del quale la coppia valutaria ha difficoltà a scendere. Giunto alla zona di supporto, l’andamento (...)

Take Profit

Il take profit è un ordine usato nel trading online per specificare la quotazione esatta o il numero di pips a partire dal livello di prezzo (...)

Tazza con manico

La tazza con manico (in inglese Cup with handle) è un pattern di continuazione rialzista che evidenzia un periodo di consolidamento al quale può (...)

Testa e Spalle

Testa e Spalle (Head and Shoulders) è una figura di inversione in analisi tecnica caratterizzata da 3 diversi picchi di massimo di cui il secondo (...)

Three Black Crows

l pattern Three black crows è un pattern di inversione ribassista costituito da tre lunghe candele ribassiste ognuna delle quali chiude al di (...)

Three White Soldiers

Al contrario del pattern three black crows, il Three White Soldiers è un pattern di inversione rialzista costituito da tre candele rialziste che, (...)

Time-frame

Time-frame significa arco temporale e, nel forex trading, altro non è che l’impostazione temporale che si sceglie di dare al proprio grafico. La (...)

Trend

Parlando di trend, nel Forex, si intende in genere il movimento direzionale dei prezzi di una coppia valutaria. Nel forex, capire il trend (...)

Triangoli

I triangoli sono figure di continuazione e possono essere rialzisti, oppure ribassisti. Queste figure si formano quando una coppia valutaria (...)

Tweezer

I tweezer sono pattern di inversione costituiti da due candele che possono formarsi dopo una fase di uptrend oppure di downtrend indicandone (...)