ForexWiki
Vai alla home di Forexwiki

Analisi Fondamentale - Forex Wiki

L’analisi fondamentale è un tipo di analisi economica che prende in considerazione gli aspetti macro-economici e i dati statistici per determinare quale possa essere il trend futuro di una data economia.
L’analisi fondamentale si fonda sull’osservazione dei cosiddetti Market Mover.

Voci correlate a Analisi Fondamentale:

Analisi Fondamentale

L’analisi fondamentale si pone di valutare il valore intrinseco dell’economia di un paese perché sul giudizio delle performance future, si può (...)

Austerity

Parlando di Austerity ci si riferisce ad uno stato di riduzione delle spese e all’aumento della parsimonia nel settore finanziario. Le misure di (...)

Banca del Giappone (BoJ)

La Banca del Giappone (spesso chiamata col nome inglese, Bank of Japan, o BoJ) è la banca centrale giapponese con sede a Nihonbashi, Tokyo. Il (...)

Bank of England

La Bank of England, o Banca d’Inghilterra, è la banca centrale del Regno Unito. L’attuale governatore della banca è Mark Carney, succeduto a Mervyn (...)

BCE

BCE è l’acronimo di Banca Centrale Europea, ovvero la banca centrale per la moneta unica europea, cioè l’Euro. In inglese, l’acronimo è ECB e sta per (...)

Beige Book

Il Beige Book è un rapporto ad opera della Federal Reserve ed è considerato un importante market mover per il Dollaro Statunitense. Il Beige Book (...)

Bilancia Commerciale

La Bilancia Commerciale (in inglese Trade Balance) rappresenta la differenza di valore tra le esportazioni e le importazioni di merci (ma non di (...)

Bilancia dei Pagamenti

La Bilancia dei Pagamenti è uno dei due più importanti strumenti di misurazione del commercio estero di un paese e rappresenta la differenza di (...)

Calendario Economico

Quotidianamente, vengono rilasciati indicatori statistici e report in grado, nel breve e brevissimo termine, di far muovere mercati e prezzi (...)

CPI

L’indice dei prezzi al consumo, noto in inglese come CPI (Consumer Price Index) è una misura statistica data dalla media dei prezzi ponderati (...)

Deflazione

Con deflazione, si indica in macro-economia la diminuzione del livello generale dei prezzi. La deflazione deriva dalla progressiva riduzione (...)

Dovish

Dovish è una parola inglese molto spesso utilizzata nelle analisi delle condotte di politica monetaria delle banche centrali. Letteralmente, (...)

ERM II

ERM è l’acronimo che sta per European Exchange Rate Mechanism (ERM) tradotto in italiano con l’acronimo AEC, Accordi Europei di Cambio. Scopi Si (...)

Eurobarometro

Eurobarometro è il nome della pubblicazione ad opera Commissione Europea che misura ed analizza le tendenze dell’opinione pubblica in tutti gli (...)

Federal Reserve

La Federal Reserve (il nome completo è Federal Reserve System) è la banca centrale degli Stati Uniti d’America, istituita dal Federal Reserve Act (...)

G20

Il Gruppo dei 20 ("Group of 20" - G20) è un forum dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali delle venti nazioni più (...)

G7

Abbreviazione che sta per Group of Seven, i gruppo delle sette nazioni più industrializzate del mondo. Il G7 fu istituito nel 1976, quando anche (...)

Hawkish

Hawkish, che deriva da "hawk" letteralmente dall’inglese "falco", è utilizzato nella descrizione della condotta delle politiche monetarie più (...)

IFO (indice)

L’indice IFO è un indice che misura la fiducia delle imprese in Germania e viene elaborato dal Center for Economic Studies (CES) di Monaco. Indice (...)

Indice Michigan

L’Indice Michigan (Michigan Consumer Sentiment Index) è una pubblicazione mensile dell’Università del Michigan sulla fiducia dei consumatori ed è un (...)

Inflazione

Con inflazione si intende in macro-economia il generale e continuo aumento dei prezzi per beni e servizi L’aumento dei prezzi per beni e servizi (...)

Isteresi

In economia, l’isteresi si riferisce ad una situazione che si verifica quando un qualsiasi evento storico influenza il percorso economico futuro. (...)

Market Mover

I market mover sono quei fattori che incidono sulla formulazione dell’analisi fondamentale e, di conseguenza, fanno muovere il mercato. Un market (...)

Non-Farm Payrolls (USA)

I Non-Farm Payrolls (spesso detti NFP) sono market mover sul mercato del lavoro pubblicati con cadenza mensile in due versioni diverse, (...)

Peg

Peg è un termine inglese che letteralmente significa "fissare" e che viene utilizzato in finanza ed economia per indicare la politica monetaria, (...)

PIL

Il PIL, o prodotto interno lordo (in inglese GDP, Gross Domestic Product) è uno dei concetti più diffusi dell’economia perché utilizzato per misurare (...)

Pip

PIP sta per Price Interest Point ed è l’ultima cifra decimale di una quotazione (generalmente sono 4); paradossalmente, potremmo definire 1 pip (...)

PMI

PMI è un acronimo per Purchasing Managers’ Index ed è, nell’analisi fondamentale, un indicatore macro-economico utilizzato nell’analisi del settore (...)

PPI

Il Producer Price Index (PPI), l’indice dei prezzi alla produzione, è un indicatore che misura la variazione dei prezzi di un paniere di beni (...)

Price Earnings (P/E)

Il Price Earnings (P/E) o Prezzo Utili (P/U), è il rapporto tra il prezzo dell’azione al momento del calcolo e l’utile per azione. Formula del P/E: (...)

Price to Book Value (P/BV)

Il Price to Book Value (P/BV) o Prezzo su Valore di Libro (P/B) esprime il rapporto tra la capitalizzazione di mercato ed il patrimonio netto. (...)

Quantitative Easing (QE)

Parlando di Quantitative Easing ci si riferisce, in genere, ad un’operazione che rientra nel complesso delle politiche monetarie adottate da una (...)

RBA

RBA è la sigla che sta per Reserve Bank of Australia, la banca centrale Australiana, responsabile della valuta (AUD) e della politica monetaria. (...)

Return on Equity (ROE)

Il Return on Equity o ROE è un indicatore di finanza aziendale che misura in percentuale la redditività dell’azienda. Calcolo del ROE: La formula (...)

Unemployment Claims

Le Unemployment Claims sono le cosiddette "richieste di sussidi per la disoccupazione", un importante market mover sul mercato del lavoro che (...)

Vendite al dettaglio

Le vendite al dettaglio sono uno degli indicatori macro economici presi in considerazione nelle analisi fondamentali Forex e considerato un (...)

ZEW (indice)

L’indice ZEW è un indicatore che misura la fiducia delle imprese e deve il nome all’istituto che svolge l’indagine, il Centre for European Ecnomic (...)