ForexWiki
Vai alla home di Forexwiki

ABC del Forex - Forex Wiki

L’ABC del Forex è il passo 0 da dove poter cominciare!

Il Forex (dall’inglese Foreign Exchange) è il mercato valutario internazionale.

Pip, spread, trend: AIUTO!

Scorrendo le parole presenti in questa sezione troverai definizioni e approfondimenti relativi ai concetti principali che reggono il mercato Forex, come: pip, spread oppure trend.

  • Ma se sei interessato ad un percorso formativo guidato, scopri la Scuola di Trading!

Voci correlate a ABC del Forex :

Analisi Fondamentale

L’analisi fondamentale si pone di valutare il valore intrinseco dell’economia di un paese perché sul giudizio delle performance future, si può (...)

Analisi Tecnica

Analisi Tecnica: L’arte di prevedere i movimenti dei prezzi sul mercato valutario, attraverso lo studio e l’analisi dei grafici, dei segnali e del (...)

Ask

Ask Letteralmente, in inglese "ask" significa ’domanda’ ed è il termine utilizzato nel Forex per indicare il prezzo al quale i venditori intendono (...)

AUD/USD

AUD/USD è l’abbreviazione per il cambio del Dollaro Australiano e del Dollaro USA, la coppia valutaria che ci dice quanti dollari USA (valuta (...)

Bearish e Bullish

Bearish e Bullish, talvolta in italiano anche Orsi e Tori, sono rispettivamente due modi di chiamare l’approccio ribassista e quello rialzista. (...)

Bid

Bid Letteralmente, in inglese "bid" significa ’offerta’ ed è il termine utilizzato nel Forex per indicare il prezzo al quale i compratori possono (...)

Breakout

Con il termine breakout si indica la rottura (appunto il breakout) di un certo livello da parte di una coppia valutaria. Esistono due tipi di (...)

Cable

Nel gergo Forex, Cable è il nome comunemente dato alla coppia valutaria GBP/USD (Sterlina inglese/Dollaro USA). Tale nomignolo deriva dal (...)

Canale di trend

Riprendendo il concetto della trendline, il canale di trend si costruisce disegnando una linea parallela a quella della linea di trend. Tre tipi (...)

Coppia valutaria (currency pair)

Nel Forex, il valore di una valuta è rilevante soltanto se paragonato ad un altra. Per questo i trader FX hanno sempre a che fare con coppie (...)

Correlazione

In finanza, si intende con correlazione una misura statistica di come due titoli si influenzino reciprocamente. Il termine è usato sia nel senso (...)

Cross Valutari

Con "cross valutari" si indicano quelle coppie valutarie che non contengono il Dollaro Americano. I cross maggiormente scambiati sono quelli che (...)

Domanda (ask)

La domanda, in inglese Ask, è il prezzo al quale un investitore ha dichiarato che venderà un determinato bene o titolo. Nel mercato Forex, il (...)

EUR/USD

L’abbreviazione utilizzata per indicare il cambio dell’euro e del dollaro USA: la coppia valutaria ci dice quanti dollari (USD) sono necessari per (...)

GBP/USD

GBP/USD è l’abbreviazione per il cambio tra Sterlina Inglese (GBP) e Dollaro Americano (USD) detto anche Cable. La coppia valutaria dice a chi (...)

Hawkish

Hawkish, che deriva da "hawk" letteralmente dall’inglese "falco", è utilizzato nella descrizione della condotta delle politiche monetarie più (...)

Linea di Trend

Linea di trend, oppure in inglese trendline, è uno dei concetti basilari legati all’analisi tecnica, e uno strumento utilizzato per individuare (...)

Liquidità

Quando si parla di "liquidità" in riferimento ai mercati valutari, si intende un elevato movimento sul mercato da parte di compratori e venditori. (...)

Long

Nel mercato Forex si vendono e si acquistano coppie valutarie, dunque, parallelamente si sviluppano forme colloquiali per indicare queste due (...)

Loonie

Nel gergo Forex, parlando di Loonie si intende il Dollaro Canadese; estendendo così il significato colloquiale e originario del termine che indica (...)

Majors

Generalmente vengono si definisce con "majors" quelle coppie valutarie che contengono il Dollaro Americano e sono le più scambiate sul mercato (...)

Market Mover

I market mover sono quei fattori che incidono sulla formulazione dell’analisi fondamentale e, di conseguenza, fanno muovere il mercato. Un market (...)

Mercato laterale

Nel Forex, si parla di mercato laterale quando i prezzi di una coppia oscillano in un range di prezzi, quindi tra un valore minimo ed uno massimo (...)

Money Management

Money Management, spesso utilizzato nel linguaggio degli investimenti come "gestione del rischio" è un’espressione che si riferisce alle tecniche (...)

Orario Sessioni Forex

Il mercato Forex è aperto 24 ore al giorno per sei giorni a settimana. Anche se non esiste un orario ufficiale, la settimana del trading Forex (...)

Pip

PIP sta per Price Interest Point ed è l’ultima cifra decimale di una quotazione (generalmente sono 4); paradossalmente, potremmo definire 1 pip (...)

Resistenza

La resistenza è il livello al di sopra del quale una coppia valutaria ha difficoltà a salire. Al livello della resistenza, il prezzo tende ad una (...)

Ritracciamento

Nel gergo Forex, parlando di ritracciamento (retracement in inglese) si indica una inversione temporanea nella direzione del prezzo di una coppia (...)

Scuola di Trading

Scuola di Trading è un percorso formativo online composto da lezioni e test sulla teoria e la pratica del trading, con un occhio particolare al (...)

Sentiment

Parlando di sentiment (o market sentiment) si indica la combinazione dei punti di vista e delle opinioni dei partecipanti del mercato. Quando si (...)

Sessione Americana

Come volume di scambi, la sessione Americana si colloca subito dopo quella Europea. In questa sessione il volume delle contrattazioni rappresenta (...)

Sessione Asiatica

La sessione Asiatica inizia alle 23:00 e si conclude alle 10:00; coincide con l’apertura delle piazze finanziarie di Sidney e Tokyo. Le (...)

Sessione Europea

La sessione Europea rappresenta il fulcro dei mercati finanziari, in particolare del mercato Forex. Capitale indiscussa è Londra, dove la City (...)

Short

"Short" e "Long" sono due forme colloquiali utilizzate sul mercato forex per designare rispettivamente l’azione di Vendere e Comprare. Quando si (...)

Spread

Nel Forex lo spread indica la differenza tra il prezzo al quale una coppia valutaria può essere acquistata e quello a cui la stessa può essere (...)

Supporto

Il supporto è un livello di prezzo al di sotto del quale la coppia valutaria ha difficoltà a scendere. Giunto alla zona di supporto, l’andamento (...)

Tasso di cambio

Con tasso di cambio si intende il rapporto col quale una valuta può essere scambiata con un’altra. Ad esempio, supponendo che il tasso di cambio (...)

Trading Automatico

Parlando di Trading Automatico ci si riferisce ad un metodo di trading sulle valute effettuato mediante l’uso di un software che sulla base di un (...)

Trend

Parlando di trend, nel Forex, si intende in genere il movimento direzionale dei prezzi di una coppia valutaria. Nel forex, capire il trend (...)

USD/CHF

USD/CHF è l’abbreviazione della coppia valutaria del Dollaro USA (USD) contro il Franco Svizzero (CHF). Il cambio indica quanti Franchi Svizzeri (...)

USD/JPY

USD/JPY è l’abbreviazione che indica la coppia valutaria Dollaro USA (USD) e Yen Giapponese (JPY). La coppia così definita ci indica quante unità di (...)

Volatilità

Quando si parla di volatilità si intende il rapido movimento del prezzo di un bene o di una valuta, in qualsiasi direzione e in un arco temporale (...)